CINA FULL IMMERSION

INIZIA L'AVVENTURA
Salva questo tour
Tour salvato

Storia millenaria e vita quotidiana, visitando Pechino, Xi’An, Chengdu e Shangai

Un viaggio ricco di emozioni e sfumature, pensato per chi mette piede in Cina per la prima volta e vuole viverla a pieno! Toccheremo le città più iconiche, esplorando templi, palazzi e monumenti che raccontano secoli di storia. Ma non solo: ci immergeremo nei ritmi quotidiani, tra mercati locali, tradizioni autentiche e sapori che parlano di questo straordinario paese

Tutte le info
DA
2899 €
Prezzo per persona
Descrizione

Storia millenaria e vita quotidiana, visitando Pechino, Xi’An, Chengdu e Shangai

Un viaggio ricco di emozioni e sfumature, pensato per chi mette piede in Cina per la prima volta e vuole viverla a pieno! Toccheremo le città più iconiche, esplorando templi, palazzi e monumenti che raccontano secoli di storia. Ma non solo: ci immergeremo nei ritmi quotidiani, tra mercati locali, tradizioni autentiche e sapori che parlano di questo straordinario paese

Salva questo tour
Tour salvato
9 Notti
4 Sistemazioni previste
2 Trasporti
Volo incluso
LE NOSTRE PARTENZE
19/10/2025
PIANIFICATO
Dream Specialist
ITINERARIO
01
19 - 22 OTTOBRE

GIORNO 1 - Pronti … partenza … via!

La vostra Dream Specialist sarà Patrizia, e partirà dall'aeroporto di Milano.

Zaino in spalla… pronti per esplorare la Cina!

  • Sistemazione: pernottamento a bordo

GIORNO 2 - Pechino Welcome!

Arriviamo all’aeroporto di Pechino, transfer in hotel con pullman privato e assistente in italiano. Check-in dopo le 14:00, tempo per rilassarsi e adattarsi al fuso.

  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 3 -  Giornata imperiale a Pechino

Dopo colazione si parte verso il Palazzo d’Estate, una vera gemma storica tra giardini, laghi e padiglioni: la residenza estiva degli imperatori Qing, Patrimonio UNESCO dal vibe super zen. Tappa obbligatoria alla casa del tè dove assisteremo alla preparazione tradizionale.

Nel pomeriggio si entra nel cuore della storia: la mitica Città Proibita, ex reggia imperiale con oltre 9000 stanze, colori simbolici e cortili scenografici. Un luogo maestoso, rimasto intatto nei secoli. Per una vista mozzafiato, saliamo poi sulla Collina del Carbone per vedere la città dall’alto. Concludiamo la giornata con una cena tipica a base della leggendaria anatra laccata pechinese.

  • Pasti inclusi: colazione e cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante locale
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 4 - Sulle Orme degli Imperatori: La Grande Muraglia e il Cuore di Pechino

La giornata inizia col botto: si parte verso la Grande Muraglia di Mutianyu, dove visiteremo una delle sezioni più belle e tranquille, lontana dalla folla. Un serpente di pietra lungo oltre 6.000 km che si snoda tra montagne e panorami mozzafiato — un’esperienza che lascia senza parole. Nel pomeriggio si rientra a Pechino per immergersi nel cuore pulsante della città. Prima tappa: Piazza Tian’anmen, una delle piazze più grandi al mondo. Da lì, raggiungeremo il quartiere Qianmen, dove l’architettura tradizionale incontra influenze moderne creando un mix super fotogenico. E per chi vuole vivere la Pechino più autentica, niente di meglio degli hutong: vicoli antichi, ritmi lenti e atmosfere che raccontano la vera anima locale.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel
02
23 - 24 OTTOBRE

GIORNO 5 -  Alla Scoperta del Tempio del Cielo e dei Segreti dei Ravioli di Xi'an

Colazione, check-out e partenza per il Parco del Tempio del Cielo, simbolo Ming e Patrimonio UNESCO. Qui gli imperatori celebravano riti per il buon raccolto, con templi che riflettono l'idea tradizionale cinese del cielo rotondo e della terra quadrata. Nel pomeriggio, viaggio in treno per Xi’an. Arrivo, guida e check-in in hotel dove ci prepariamo per una cena a base di ravioli! Prima di mangiarli, parteciperemo ad una dimostrazione su come vengono preparati, scoprendo

tutti i segreti della loro realizzazione.

  • Pasti inclusi: colazione e cena a base di ravioli
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 6 - Guerrieri di Terracotta e Bazar: Un Giorno a Xi’an

Dopo la prima colazione, dedichiamo la mattinata alla visita di Xi’an, una città che è pura storia! Per più di mille anni è stata la capitale dell’Impero e il punto di partenza della leggendaria Via della Seta. A soli 50 km dalla città, troviamo il celebre l'Esercito di Terracotta. Visitiamo questo mausoleo composto da gallerie sotterranee e 10.000 statue di guerrieri e cavalli, tutte uniche, scolpite per proteggere l’imperatore Qin Shi Huang nel suo viaggio nell’aldilà. Ogni statua ha un’espressione diversa e racconta una storia di un'epoca lontana. Un’esperienza che lascia davvero senza parole! Nel pomeriggio, scopriamo la Grande Moschea di Xi’an, un mix perfetto di architettura cinese e islamica, e poi una passeggiata nel bazar del quartiere musulmano, dove tra profumi e colori potremo respirare la vera essenza della città. Dopo tanto camminare, partiamo in treno per Chengdu.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

03
25 OTTOBRE

GIORNO 7 – Un Incontro con i Panda e la Magia di Chengdu

Mattinata alla scoperta della Base di Ricerca del Panda Gigante, un centro dedicato alla salvaguardia di questi adorabili animali. Un'esperienza che ti farà sciogliere il cuore! Nel pomeriggio, visita al Tempio di Wuhou, dedicato a Zhuge Liang, il genio stratega del regno di Shu.

Proseguiamo la visita perdendoci tra le stradine di Jinli Street, dove potremo immergerci nella cultura locale tra teatri, cibo tipico, prodotti artigianali e souvenirs unici.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel
04
26 - 27 - 28 -29 OTTOBRE

GIORNO 8 -  Atterraggio a Shanghai

Dopo colazione, si parte verso l’aeroporto di Chengdu per prendere il volo per Shanghai. Una vola arrivati, incontriamo la guida e partiamo alla scoperta della città vecchia, del bazar super vivace e del Giardino del Mandarino Yu.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 9 -  Tempio, Storia e Shopping: Un Giorno a Shanghai

Colazione e si parte per una visita al Tempio del Budda di Giada, famoso per le due sculture super preziose donate da monaci birmani. Poi, tappa al quartiere Xintiandi, un angolo di Shanghai che mescola il fascino della vecchia Shanghai coloniale con un tocco moderno – perfetto per un po’ di street style e vintage. Il resto della giornata è libero: esploriamo il vivacissimo Bund e via Nanchino, dove possiamo fare un po' di shopping o semplicemente goderci la città.

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 10 - Ultimi Momenti a Shanghai

Ultima giornata libera per esplorare Shanghai come più ci piace! Prima di salutare questo meraviglioso paese, gustiamo una buona cena in un ristorante locale dove concludiamo insieme questo viaggio con qualche piatto tipico della cucina cinese.

  • Pasti inclusi: colazione e cena
  • Sistemazione: in hotel

GIORNO 11 - Ciao Ciao Cina!

È tempo di fare le valigie e dirigerci verso l’aeroporto. Si torna a casa!

  • Pasti inclusi: colazione
  • Sistemazione: a bordo
9 Notti
4 Sistemazioni previste
2 Trasporti
Volo incluso
CARATTERISTICHE
30%
Impegno fisico
50%
Natura
0%
Wildlife
100%
Cultura
80%
Citylife
Condividi su
Galleria fotografica (16 foto)
Incluso

La quota comprende:

  • Volo internazionale a/r con bagaglio da stiva
  • Tutti i trasferimenti privati da/per aeroporti con guida
  • 9 pernottamenti in hotel
  • Sistemazione in camera condivisa (max.4 persone)
  • Prime colazioni
  • Cena con anatra laccata alla pechinese
  • Cena a base di ravioli con dimostrazione culinaria
  • Cena di arrivederci a Shanghai
  • Esperienza di street food a Xi’an
  • 1 soft drink incluso durante le cene.
  • Mezzi di trasporto privati per effettuare le visite in programma
  • Collegamenti in treno Pechino/Xi’An e Xi’An/Chengdu
  • Volo interno Chengdu/Shanghai
  • Tutti gli ingressi menzionati nel programma di visite
  • Guide locali parlati italiano a Pechino, Xi’an e Shanghai
  • Guida locale parlante inglese a Chengdu
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Gadget Dreampacker
  • Un Dream Specialist dall'Italia che ci segue durante tutto il viaggio, creando un'atmosfera di gruppo e rendendo ogni momento più easy e divertente.
Non incluso

La quota non comprende:

  • Bevande e pasti non menzionati
  • Escursioni facoltative
  • Mance e spese personali
  • Assicurazione di viaggio integrative/ facoltative e visti ove previsti
  • Mance e spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “la quota comprende”
CARATTERISTICHE
30%
Impegno fisico
50%
Natura
0%
Wildlife
100%
Cultura
80%
Citylife
Condividi su

DA SAPERE:

  • Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it
  • E' necessario il passaporto, con almeno 6 mesi di validità residua. Per eventuali informazioni, in merito alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato della Repubblica Popolare Cinese in Italia oppure presso il proprio Agente di viaggio.
  • La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione
  • A partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d'ingresso. Per maggiori informazioni, visitare il sito dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia: http://it.chinaembassy.gov.cn/ita/
  • Si sono registrati casi di diniego del visto, in presenza di timbri o di visti di Paesi mediorientali o della Turchia, sul passaporto. Si raccomanda ai viaggiatori in Cina (anche solo per motivi di transito) di verificare con la Compagnia Aerea, prima della partenza, l'eventualità di incorrere in possibili problematiche connesse alla presenza sul passaporto dei suddetti timbri o visti.
  • Durante il soggiorno in Cina, si consiglia di custodire con attenzione il passaporto, che andrà sempre tenuto a portata di mano, per eventuali controlli d'identità. E' bene, inoltre, recare con sé copia delle sue pagine rilevanti e del visto cinese. In caso di furto o smarrimento, andrà innanzitutto sporta denuncia, presso il più vicino Ufficio di Pubblica Sicurezza. Quindi, con la denuncia e due foto, occorrerà recarsi presso la Rappresentanza diplomatico-consolare più prossima, per richiedere un documento di viaggio, con cui sarà possibile soltanto il rientro in Italia, oppure richiedere un nuovo passaporto, per il cui rilascio occorre un periodo di tempo più lungo. Infine, bisognerà acquisire il "visto d'uscita" cinese, per il cui rilascio possono essere necessari almeno 5 giorni lavorativi. Il disbrigo di tutte le procedure può richiedere qualche giorno, ove ci si trovi, al momento del furto o dello smarrimento, lontano da Pechino, Shanghai, Canton o Chongqing, dove le nostre Rappresentanze Diplomatico-Consolari sono presenti.
  • Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà: viaggio di interesse paesaggistico e culturale.
  • Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
  • Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
  • Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
  • L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
  • Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
  • Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.
  • Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.


SISTEMAZIONE IN CAMERA PRIVATA:

  • Nel caso di due persone (es. una coppia) che desiderano una camera privata, se prevista, sarà possibile aggiungere in autonomia il supplemento camera privata direttamente dal sito web. 
  • Nel caso di una persona singola o di piccoli gruppi, sarà invece necessario fare richiesta tramite la nostra chat, per verificarne la disponibilità e il relativo supplemento.

PENALI:

  • 30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,
  • 50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;
  • 80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;
  • 100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.
Patrizia
Patrizia
BIO
Ciao! Sono Patrizia, nata e cresciuta in SICILIA e volata a Milano dove attualmente vivo e lavoro

Vivo con il cuore diviso a metà, tra la bellezza, i colori e il profumo di limoni e gelsomini della mia terra natìa e la città cosmopolita e scintillante che mi ha adottata! Con le valigie in mano e i piedi in cammino, vivo il viaggio come terapia. Terapia della bellezza, terapia dell’avventura, dove le paure finiscono e lasciano spazio solo alle emozioni positive. 

Che sia un viaggio da accompagnare, da prenotare, da creare o semplicemente da vivere, la negatività si mette a tacere e la vita prende il sopravvento. Vuoi sapere cosa mi rende felice? SAPERE DI AVERE SEMPRE UN VIAGGIO PRENOTATO! 

DIVENTA CONTRIBUTOR
Hai fatto un viaggio con
DreamPacker?
Ogni viaggio ha una storia da raccontare. Scrivici la tua e fai sognare altri viaggiatori: inviaci il tuo racconto, potresti ispirare il prossimo DreamPacker!