DA SAPERE:
- Per i cittadini italiani si raccomanda di consultare il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta. www.viaggiaresicuri.it
- E' necessario il passaporto, con almeno 6 mesi di validità residua. Per eventuali informazioni, in merito alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato della Repubblica Popolare Cinese in Italia oppure presso il proprio Agente di viaggio.
- La sistemazione in camera condivisa verrà definita al momento della conferma del gruppo. In assenza dell’aggiunta del supplemento per la camera privata, anche nel caso di un’unica prenotazione per più partecipanti, non è garantita l’assegnazione della stessa stanza condivisa a tutti i membri della prenotazione
- A partire dal 30 novembre 2024 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, in possesso di passaporto ordinario, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e ad amici, nonché per transito, per un massimo soggiorno di 30 giorni, senza richiedere un visto d'ingresso. Per maggiori informazioni, visitare il sito dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia: http://it.chinaembassy.gov.cn/ita/
- Si sono registrati casi di diniego del visto, in presenza di timbri o di visti di Paesi mediorientali o della Turchia, sul passaporto. Si raccomanda ai viaggiatori in Cina (anche solo per motivi di transito) di verificare con la Compagnia Aerea, prima della partenza, l'eventualità di incorrere in possibili problematiche connesse alla presenza sul passaporto dei suddetti timbri o visti.
- Durante il soggiorno in Cina, si consiglia di custodire con attenzione il passaporto, che andrà sempre tenuto a portata di mano, per eventuali controlli d'identità. E' bene, inoltre, recare con sé copia delle sue pagine rilevanti e del visto cinese. In caso di furto o smarrimento, andrà innanzitutto sporta denuncia, presso il più vicino Ufficio di Pubblica Sicurezza. Quindi, con la denuncia e due foto, occorrerà recarsi presso la Rappresentanza diplomatico-consolare più prossima, per richiedere un documento di viaggio, con cui sarà possibile soltanto il rientro in Italia, oppure richiedere un nuovo passaporto, per il cui rilascio occorre un periodo di tempo più lungo. Infine, bisognerà acquisire il "visto d'uscita" cinese, per il cui rilascio possono essere necessari almeno 5 giorni lavorativi. Il disbrigo di tutte le procedure può richiedere qualche giorno, ove ci si trovi, al momento del furto o dello smarrimento, lontano da Pechino, Shanghai, Canton o Chongqing, dove le nostre Rappresentanze Diplomatico-Consolari sono presenti.
- Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà: viaggio di interesse paesaggistico e culturale.
- Salvo dove diversamente specificato, l'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.
- Numero minimo per questo gruppo: 10 persone
- Riceverete una volta confermato il gruppo, le informazioni generali e l'operativo voli del vostro viaggio.
- L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze di carattere tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È inoltre, possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.
- Per le loro caratteristiche, gli itinerari non sono di norma indicati per persone con mobilità motoria ridotta.
- Scheda Tecnica e Condizioni Generali di contratto disponibili sul sito www.dreampacker.it.
- Specifica delle penali di recesso disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.
SISTEMAZIONE IN CAMERA PRIVATA:
- Nel caso di due persone (es. una coppia) che desiderano una camera privata, se prevista, sarà possibile aggiungere in autonomia il supplemento camera privata direttamente dal sito web.
- Nel caso di una persona singola o di piccoli gruppi, sarà invece necessario fare richiesta tramite la nostra chat, per verificarne la disponibilità e il relativo supplemento.
PENALI:
- 30% del Prezzo in ipotesi di disdetta entro il 61.mo giorno dalla partenza,
- 50% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 60.mo e 46.mo giorno di calendario dalla partenza;
- 80% del Prezzo in ipotesi di disdetta compresa tra il 45.mo e 31.mo giorno di calendario prima della partenza;
- 100% del Prezzo in caso di recesso nel periodo compreso dal 30.mo giorno al giorno della partenza.